giovedì 3 Aprile 2025

“El Señor Mojito” conquista Cuba: un successo alla Camera del Libro

EL SENOR MOJITO | MIXOLOGY

Martedì 18 febbraio si è svolta un’importante presentazione presso la Camera del Libro di Cuba, dedicata al libro “El Señor Mojito” (Corsiero Editore) del bartender Michele Piagno. L’evento si è tenuto nella sala principale, la sala Alejo Carpentier della Fortezza di San Carlos de la Cabaña, sede principale della Fiera, ed è durato un’ora e un quarto, riscuotendo un grande successo: la sala era piena e il pubblico ha mostrato grande interesse con numerose domande.

Alla presentazione hanno partecipato figure di rilievo, tra cui la Federación Culinaria de Cuba, rappresentata dalla direttrice e dal vice direttore. Inoltre, era presente l’Ambasciata Italiana con Viola Novarini, funzionaria dell’area culturale. Tra i partecipanti spiccavano anche Jane Coloma Rivera e Yauelin Sanchez, specialiste di relazioni internazionali dell’Istituto Cubano del Libro.

Michele Piagno esprime la sua soddisfazione

“Essere contattati direttamente dalla Camera del Libro di Cuba per presentare “El Señor Mojito” è stata un’esperienza straordinaria. Non era mai capitato di presentare un libro oltre oceano, e farlo in un contesto così prestigioso ha rappresentato un motivo di grande soddisfazione.”, spiega Michele Piagno.

Il libro “El Señor Mojito” è un’opera affascinante che racconta la storia e i segreti di uno dei cocktail più iconici di Cuba. Michele Piagno guida il lettore attraverso la misteriosa origine del mojito con l’ironia del protagonista, El Señor Mojito, appunto, offrendo un viaggio nel mondo dell’arte liquida. Il libro non si limita alla semplice narrazione, ma introduce il lettore alla scala sensoriale del barman perfetto e svela dettagli tecnici fondamentali, come il trattamento della menta o l’estrazione del siero del parmigiano reggiano.

Con cinquantuno ricette e abbinamenti insoliti, “El Señor Mojito” non è rivolto solo ai professionisti del settore, ma anche a chiunque voglia scoprire le molteplici varianti di questo cocktail simbolo di Cuba. Tra aneddoti e curiosità sulla vita dei barman e delle celebrità che hanno apprezzato il mojito, il libro rappresenta un vero e proprio tributo alla cultura del bere miscelato.

Questa esperienza cubana resterà indimenticabile, un’occasione unica per condividere la passione per la mixology e per far conoscere al pubblico internazionale il talento di Michele Piagno.

Leggi anche https://www.federazionebaristiitaliani.it/servizi/professionisti/filippo-marinelli-una-nuova-sede-per-la-scuola-di-formazione-e-una-sfida-nel-mondo-del-teatro/

Hai bisogno di aiuto?