Negli ultimi mesi, i cocktail bar italiani hanno iniziato a riscoprire e a valorizzare una forma di intrattenimento che fonde arte e mixology: il flair bartending. Questa tecnica, che combina la preparazione dei cocktail con movimenti acrobatici eleganti e spettacolari, sta vivendo un vero e proprio ritorno, richiamando clienti e offrendo un’esperienza unica.
Il flair bartending, originariamente nato negli Stati Uniti, ha conquistato rapidamente l’attenzione di tutto il mondo. In Italia, i locali alla moda e i cocktail bar più rinomati stanno puntando su questa tendenza, proponendo non solo drink di alta qualità ma anche veri e propri show. I bartender, con abilità e precisione, fanno roteare bottiglie, shaker e bicchieri in aria, eseguendo movimenti coreografici che catturano lo sguardo degli spettatori e aggiungono un tocco di magia alla costruzione del cocktail.
L’intrattenimento come strategia di successo
La nuova tendenza dei cocktail bar punta sull’intrattenimento come leva per stupire il cliente. Le performance non solo coinvolgono chi osserva, ma rendono l’esperienza al bar più memorabile. Il flair bartending non è solo una dimostrazione di abilità tecnica, ma anche una strategia di marketing che fidelizza la clientela e la invita a condividere l’esperienza sui social media, amplificando così la visibilità del locale.
Oltre all’effetto scenico, i cocktail preparati dai flair bartender mantengono l’attenzione sulla mixology di alta qualità. Il perfetto equilibrio tra spettacolo e gusto è ciò che contraddistingue i locali che abbracciano questa filosofia, dove ogni drink diventa una vera e propria opera d’arte.
Eleganza, presenza e professionalità
Questa nuova ondata di flair bartending in Italia non si limita all’intrattenimento fine a sé stesso. I bartender che si esibiscono devono dimostrare non solo abilità acrobatiche, ma anche una forte presenza scenica, eleganza nei movimenti e, soprattutto, una grande educazione e professionalità. La capacità di interagire con il cliente con garbo e cortesia è essenziale per creare un’esperienza positiva e di alto livello.
In questo contesto, la Federazione Baristi Italiani gioca un ruolo fondamentale nel garantire la qualità e la professionalità dei flair bartender. Solo i professionisti certificati dalla Federazione possono essere sicuri di operare con standard elevati, offrendo uno spettacolo coinvolgente senza sacrificare la qualità dei drink e mantenendo un comportamento impeccabile.
Il futuro del flair bartending in Italia
Con l’aumento della richiesta di esperienze uniche e personalizzate nei locali, il flair bartending si sta affermando come una delle tendenze più promettenti nel mondo della mixology italiana. I cocktail bar che investono in flair bartender qualificati e certificati dalla Federazione Baristi Italiani si distinguono per l’offerta di spettacoli acrobatici che uniscono arte, gusto e intrattenimento.
Questa rinascita rappresenta una grande opportunità per i bartender e i locali italiani di evolversi, offrendo un mix perfetto di showmanship e alta qualità, in grado di sorprendere e deliziare anche i clienti più esigenti.
Sei pronto a lasciarti incantare dal flair bartending?
Leggi anche: Il Mondo della Mixology e l’Importanza dei Corsi Accreditati